Cantiere
Seregno
Gli edifici sono realizzati con impianti geotermici che sfruttando il calore del sottosuolo permettono di climatizzare gli appartamenti in modo naturale.
Le risorse energetiche necessarie per riscaldare e raffrescare la casa sono ricavate principalmente dal sottosuolo, attraverso la realizzazione di sonde geotermiche integrate con pompa di calore e da un impianto di pannelli solari termici, mentre gran parte dell’energia elettrica per il funzionamento impianto viene autoprodotta dall’impianto fotovoltaico.
Il riscaldamento e raffrescamento è realizzato mediante un impianto radiante a pavimento a bassa temperatura, che ottimizza l’azione dell’impianto geotermico.
Non è quindi necessaria l’installazione della caldaia, sia per il riscaldamento sia per la produzione d’acqua calda, con un conseguente risparmio in spese di gestione e manutenzione; così come non è necessario alcun condizionatore o gruppo frigorifero di raffrescamento, pur rispettando l’autonomia di ogni appartamento.
Dunque:
In poche parole utilizzando energia pulita proveniente dal sottosuolo, con emissioni nell’atmosfera di CO2 e di sostanze inquinanti pressoché nulle, si ottiene la casa ecologica.